Ti racconto la Calabria
Benvenuto sul mio blog, caro lettore!
Sono Angela Rubino e questo blog nasce da una mia idea. Sono una giornalista pubblicista laureata in lingue e animata da un grande amore per la cultura e la storia della Calabria e del sud in genere. A partire dalla stesura del mio libro “La seta a Catanzaro e Lione”, ho proseguito un percorso di studi ed esperienze sul campo, che spero di condividere con te tramite questo blog.
Presumo che ciò che ti ha condotto a visitare questo sito è il tuo amore verso la Calabria o comunque la curiosità di conoscere delle notizie su questa regione affascinante e complessa, che racchiude i tratti di una cultura millenaria non del tutto conosciuta.
Ecco, il mio intento è quello di raccontare questa cultura, partendo dal basso, dai vicoletti, laddove si respira un’atmosfera popolare fatta di vecchi proverbi e di espressioni dialettali. La Calabria che voglio mettere in luce non è quella dei grandi spettacoli, ma quella arroccata sulle colline tra panorami mozzafiato e storie di antichi popoli che le diedero lustro e tracciarono i confini di interi territori, dando loro un’identità definita.
La Calabria è una terra la cui storia riecheggia tra rovine e tratti geografici, circondata dal silenzio di coloro che la abitano e di coloro che non conoscono nemmeno il nome della sua città capoluogo. Occorre quindi farsi portavoce di una cultura complessa ed affascinante e veicolare i messaggi di civiltà e bellezza che essa può trasmettere. Questo è quello che mi propongo di fare.
Ora però è tempo di ringraziarti per questi minuti di attenzione e augurarti una buona navigazione!
I tell you Calabria
Welcome to my blog, dear reader!
I’m Angela Rubino and the realization of this blog has been an idea of mine. I’m a journalist publicist and I have a degree in foreign languages. I’m inspired by a great love for Calabria and Southern Italy culture and history. Since my book “The silk in Catanzaro and Lione” was published, I’ve been going on with my path of study and field experiences, that I would like to share with you through this blog.
I suppose you have been led here by your love toward Calabria or anyway by curiosity to know news about this fascinating and complicated region, which encompasses the traits of a still little known millenary culture.
What I want to do is tell this culture, starting from the bottom up, from little streets, where you can breathe a popular culture, made of old proverbs and dialect expressions. The Calabria I want to highlight isn’t that of big shows, but that standing in the mountains, between wonderful landscapes and stories of ancient people that gave it luster and drew the borders of whole territories, giving them a definite identity.
Calabria is a land whose history echoes through ruins and geographic traits, surrounded by the silence of inhabitants and of those who not even know its capital name. So we need to act as a spokesperson for a complicated and fascinating culture and diffuse the messages of beauty and civilization that it can send out. That’s what I aim to.
But now it’s time to say thank you for these minutes of attention and wish you a good reading here on my blog!
Angela Rubino
6 ottobre 2015 at 20:14
Complimenti per questa tua iniziativa! Seguirò questo blog con interesse.
"Mi piace""Mi piace"
6 ottobre 2015 at 21:17
Grazie!! Lusingata di averti tra i miei lettori! 😉😉
"Mi piace""Mi piace"
14 ottobre 2015 at 20:34
Brava, il tuo entusiasmo e la tua perseveranza e’ ammirevole e spero sia di esempio per i molti validi giovani calabresi.
"Mi piace""Mi piace"
14 ottobre 2015 at 22:29
Grazie, spero anche io di fungere da stimolo per tanti validi giovani conterranei. Proprio come loro lo sono per me. Grazie per essere una mia lettrice.
"Mi piace""Mi piace"
19 novembre 2015 at 16:33
Gent/ma Angela Rubino,io mi chiamo Mike Arruzza (Pittore) e sono l’autore del dipinto del nostro caro filosofo “Tommaso Campanella”. Desidererei che assieme all’immagine figurasse anche il nome dell’autore. Io sono ancora in vita e mi piacerebbe essere gratificato in questo senso. Se può farle piacere, sono anche l’autore(pittore) de: “L’Assassinio di Giuditta Levato”esposto permanentemente nella sala Giuditta Levato a Palazzo Campanella a Reggio Calabria. Sicuro della modifica che farà, le invio assieme ad un grazie di cuore, un cordialissimo saluto !
"Mi piace""Mi piace"
19 novembre 2015 at 17:08
La modifica è stata effettuata.
Mi scuso per la svista … un caro saluto.
Angela Rubino
"Mi piace""Mi piace"
10 dicembre 2015 at 12:09
super ..personne …a bientot
"Mi piace""Mi piace"
10 dicembre 2015 at 14:06
Merci 🙂 J’espere que tu continuera à me suivre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
2 febbraio 2016 at 15:54
Sono approdata per caso al suo blog, attraverso quei passaggi che FB consente: dal post di un amico pugliese che ha condiviso quello di un altro, al riferimento ad un suo articolo che ha richiamato la mia attenzione. Sono una cittadina di Meldola (FC), famosa nel passato per la lavorazione di una pregiata qualità di seta. Ho apprezzato il suo articolo sulla presenza di Sgarbi a Catanzaro…
"Mi piace""Mi piace"
2 febbraio 2016 at 23:15
Grazie per l’apprezzamento! Interessante questo legame tra le nostre città, entrambe legate alla seta. Mi piacerebbe saperne di più 😉
"Mi piace""Mi piace"
13 febbraio 2016 at 14:35
Grazie mille per l’apprezzamento, Concetta !
"Mi piace""Mi piace"
10 agosto 2016 at 23:08
Sono dubbiosa, sospettosa,interlocutoria….ho sentito tante di parole….Spesso anche le migliori intenzioni, come ritengo sia la tua, non hanno ottenuto riscontro. Il mio amore per la Calabria è testimoniato da un impegno oggettivo e verificabile, che non è servito a niente. Oggi posso essere solo una voce “contro”…ma forse anche questo può servire, se non altro per non stimolare le illusioni.. Comunque auguri, ognuno ha diritto a compiere le proprie esperienze…che, ti auguro sinceramente, siano migliori delle mie !!!!
"Mi piace""Mi piace"
12 agosto 2016 at 17:11
Cara Maria Luisa, cosciente delle enormi difficoltà, io scelgo di scommettere nell’enorme potenziale della terra di Calabria. Speriamo bene 😉
"Mi piace""Mi piace"
25 agosto 2017 at 0:23
Ciao, sono un videomaker che ha creato un canale youtube sui posti più belli della Calabria … visti dal drone. Se ti interessa, ti linko l’ultimo video che ho pubblicato https://youtu.be/5-v3M0psv0g
Se vuoi, ti mostro tanti altri posti visitati …
"Mi piace"Piace a 1 persona
25 agosto 2017 at 12:34
Ho visto il video… molto bello! Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2018 at 17:59
ho visitato per caso il sito e mi sono subito iscritto al blog. Lo trovo molto interessante
"Mi piace""Mi piace"
25 febbraio 2018 at 22:38
Grazie Cesare!
"Mi piace""Mi piace"
16 marzo 2018 at 7:29
Ciao, sono uno spices blogger (spezie.org) mi piacerebbe mettermi in contatto con te per una collaborazione. Se ti va ti lascio i miei recapiti. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
16 marzo 2018 at 8:07
Ciao Marco … se mi lasci un tuo riferimento ci mettiamo in contatto 😉
"Mi piace""Mi piace"